“Verdura” deriva dalla parola “verde” dal latino víridis da cui viridúra. Dalle grandi proprietà nutrizionali, la verdura rappresenta un buon antiossidante in grado di combattere i radicali liberi e protegge dall’invecchiamento precoce e altre malattie. Ricche di vitamine: A, C, E e K, e sali minerali: calcio, ferro, magnesio, potassio, ecc..
Il legume è il frutto della specie delle Fabacee dette anche Leguminose. Caratteristica comune dei legumi o baccelli è che sono racchiusi in un carpello che è una foglia modificata con funzioni riproduttive. Una volta maturo, il baccello si apre e rilascia i semi. Sono ricchi di proteine, di minerali, di fosforo, di calcio e d’idrati di carbonio. Nei legumi sono presenti lo stachiosio, il verbascosio e diraffinosio (oligosaccaridi) che non vengono digeriti dagli enzimi del tratto gastrointestinale, fermentano nella flora batterica del colon, con una produzione di gas da 3 a 6 volte maggiore degli altri nutrienti.
Per visualizzare i prezzi e la possibilità di spedizione
inserisci il CAP